-
Hanna S: richiesta di condanna a nove anni di carcere
Il primo grado di giudizio sul “Processo di Budapest” che si sta svolgendo in Germania si concluderà presto, con una richiesta di condanna spropositata Nel processo contro Hanna S., dinanzi alla Corte d’Appello Regionale Superiore (OLG) di Monaco di Baviera, la Procura Federale ha chiesto lunedì una condanna a nove anni di carcere. Secondo la…
-
Dal carcere di Moabit: Saluti di Nanuk a Maja
La lettera ci è arrivata solo a metà luglio, quando Maja aveva già terminato il suo sciopero della fame. Ciononostante, pubblichiamo qui la lettera di Nanuk sullo sciopero della fame di Maja. Giugno 2025 – Carcere di Moabit, Berlino Il 13 giugno ho appreso dalla stampa la decisione di Maja di iniziare uno sciopero della…
-
Berlino, Budapest, “fino a Kathmandu”: come il padre di Maja T. lotta per su* figli*
16 luglio, 16:18: Maja T. è in Ungheria da circa un anno a seguito di un’estradizione illegale e ha appena interrotto uno sciopero della fame di 40 giorni. Suo padre, Wolfram Jarosch, cerca di starle accanto come meglio può. Cosa si prova quando un* figl* si ritrova nel bel mezzo di un disastro legale? Wolfram…
-
Anche Zaid rischia la deportazione in Ungheria
Zaid A. è un compagno con cittadinanza siriana, residente in Germania, che era latitante poichè accusato per i fatti in occasione della giornata dell’onore a Budapest nel 2023. Insieme ad altr* coimputat* aveva deciso di consegnarsi alle autorità a Febbraio del 2025 e ha passato 3 mesi in carcere.Il 2 maggio è stato scarcerato e…
-
Maja conclude lo sciopero della fame. La sua lettera.
Cari fratelli, compagn* e sostenitori, Mi chiamo Maja. Sono in sciopero della fame dal 5 giugno. L’ho iniziato come protesta contro l’estradizione illegale e ancora irrisolta dalla Germania all’Ungheria un anno fa, contro la persecuzione repressiva degli antifascisti, contro lo svolgimento pregiudizievole e discutibile del processo, nonché contro l’isolamento permanente e le condizioni disumane nelle…
-
Nuova udienza del processo a Gino
Alle 20 di mercoledì 12 marzo si è tenuta la 5ª udienza del processo al nostro compagno Gino. È stata discussa approfonditamente la documentazione inviata dall’Ungheria e da parte della difesa è stata avanzata una nuova richiesta per i domiciliari. Gino ha rilasciato una dichiarazione sul contesto politico dell’Ungheria e del giorno dell’onore, scenario dei…